descr

Questa esperienza escursionistica su percorso ad anello, pensata per camminatori mediamente allenati, offre un'immersione totale nella ricca storia, nell'arte e nella natura delle pittoresche frazioni valsoldesi. Scopriamo insieme un percorso di circa 10 chilometri, caratterizzato da mulattiere secolari, sentieri ben battuti e luoghi intrisi di autenticità.

  • Livello di Difficoltà: Turistico T / Escursionistico E (a seconda delle varianti), accessibile a camminatori mediamente allenati.
  • Distanza: Un affascinante itinerario di circa 10 chilometri.
  • Durata: 3/6 ore (a seconda delle varianti).
  • Dislivello: Variazione di quota di circa 430 metri, con il punto più basso a San Mamete (270 metri) e il punto più alto a Camporgna (700 metri).
  • Stagionalità: Esperienza fruibile in ogni stagione, offrendo prospettive uniche durante tutto l'anno.
  • Segnaletica: Dettagliata e moderna, con la possibilità di seguire i cartelli originali di inizio '900 del Touring Club Italiano.
  • Punti di Approvvigionamento: Diversi punti lungo il percorso garantiscono un'adeguata fornitura d'acqua, rendendo la camminata confortevole. Sono inoltre presenti diverse botteghe, ristoranti, osterie e produttori locali.

Il "Valsolda Tour" inizia nella suggestiva Piazza Roma a San Mamete, il cuore pulsante del municipio. Dopo aver superato la chiesa dei Santi Mamete e Agapito, vi troverete lungo una scalinata acciottolata che conduce alla valle del Soldo. Lungo questa tratta, incontrerete una coppia di oratori dedicati a San Carlo Borromeo, molto apprezzati anche come affacci panoramici.

La mulattiera vi guiderà attraverso la pittoresca frazione di Loggio, dove avrete l'opportunità di visitare la chiesa di San Bartolomeo martire. Proseguendo e attraversando il ponte sul torrente potrete osservare la maestosa cascata di Loggio per raggiungere poi la successiva frazione di Puria e visitare la parrocchiale di Santa Maria Assunta. Da qui, potrete scegliere di dirigervi verso Dasio, attraversando il borgo da ovest a est, o di accorciare il percorso raggiungendo direttamente la suggestiva località di San Rocco con il suo castagneto comunale.

Il punto culminante del vostro viaggio sarà il piccolo borgo montano di Camporgna, situato a 700 metri di altitudine. La discesa successiva attraverserà i pascoli del pittoresco borgo montano ai Muzzaglio, offrendovi uno scenario mozzafiato. Durante la discesa verso Castello, avrete l'opportunità di deviare per godere dei panoramici punti di Bresé e Zocca.

Arrivati a Castello, oltre a panorami sorprendenti di vicoli e scorci fotografi, l'offerta culturale propone la visita del Museo Casa Pagani e della chiesa di San Martino. Proseguendo potrete scegliere se continuare lungo la carrozzabile per esplorare le frazioni di Albogasio e Oria, magari visitando la rinomata Villa Fogazzaro Roi. In alternativa, potrete tornare al punto di partenza a San Mamete, imboccando la mulattiera per Casarico.

Il "Valsolda Tour" promette un'immersione completa nelle bellezze autentiche della Valsolda. Ogni passo è un viaggio nel tempo, un'opportunità per scoprire i segreti di questo incantevole angolo di Lombardia. Siete pronti a vivere un'avventura indimenticabile?

gallery

locations

Scarica traccia

Copy the following HTML iframe code to your website:

canvas

  • Distance Instructions

elevation graph

Label

snippet

(0)

Alla scoperta del Rogolone da Gottro a Codogna

  • Distance 4 km
  • Time 0 s
  • Speed 0.0 km/h
  • Min altitude 427 m
  • Peak 538 m
  • Climb 113 m
  • Descent 208 m
30/11/2023 13:54
Filippo