- Created: 04/02/2025 17:13
- Updated: 06/02/2025 23:26
- Distance 3 km
- Time 2 h 0 min
- Speed 0.0 km/h
- Min altitude 889 m
- Peak 1528 m
- Climb 635 m
- Descent 3 m
- Distance Instructions
- Travel mode
- walking
- bicycling
- driving
- straight-line
Il Sentiero Monti di Gottro - Monte Pidaggia è un percorso escursionistico immerso nella natura incontaminata del Ceresio5Valli. Questo itinerario offre panorami mozzafiato tra boschi, prati e creste panoramiche, rendendolo ideale per gli amanti del trekking e della fotografia naturalistica. Lungo il cammino, potrai godere di viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti, vivendo un’esperienza unica tra avventura e relax.
- Difficoltà: Moderata (E)
- Distanza: 3.3 km
- Durata media: 2h 05m
- Dislivello positivo: 635 m
- Dislivello negativo: 3 m
- Quota massima: 1.524 m
- Quota minima: 889 m
Dettagli percorso
Partenza:
Il Sentiero Monti di Gottro - Monte Pidaggia ha inizio presso i Monti di Gottro, nel comune di Carlazzo, un piccolo alpeggio situato a circa 900 metri di altitudine. L’area è facilmente raggiungibile in auto ed è possibile parcheggiare nei pressi del Crotto da Gusto.
Percorso:
Dal punto di partenza, il Sentiero Monti di Gottro - Monte Pidaggia inizia con una dolce salita tra prati e boschi, offrendo da subito una vista panoramica sui monti della Val Menaggio. Proseguendo, il percorso si fa più ripido e attraversa una fitta faggeta, per poi aprirsi a zone più rocciose prima della vetta. Il tratto finale richiede un po’ di attenzione per alcuni passaggi su terreno più ripido e sassoso.
Arrivo:
Giunti alla vetta del Monte Pidaggia (1.524 m), si viene ripagati da una vista spettacolare a 360°, con scorci sul Ceresio e il ramo orientale del Lago di Como, la Val Cavargna, Val Sanagra e le montagne del Comasco e del Canton Ticino. Prima della vetta, si incontra una croce panoramica che offre un’anteprima mozzafiato del paesaggio circostante.
Punti di interesse lungo il percorso
- Panorama sul Lago di Piano e sul Ceresio
- Boschi di faggi e castani
- Affioramenti rocciosi con viste panoramiche
- Flora e fauna alpina: possibilità di avvistare camosci e rapaci
- Bivacco Baitò (1.200 m): Punto di sosta panoramico e rifugio in caso di maltempo. Piccola baita con un libro di vetta dove gli escursionisti possono lasciare un messaggio del loro passaggio.
- Croce di Vetta con punto panoramico
Attrezzatura consigliata
- Scarponcini da trekking con buona aderenza
- Abbigliamento a strati
- Bastoncini da trekking (opzionali ma utili nella salita finale)
- Scorta d’acqua e snack energetici
- Protezione solare e occhiali da sole
Note e consigli
- Segnaletica: Il sentiero non è completamente segnalato, con marcature a tratti vecchie o mancanti. Si consiglia l’uso della traccia GPS per maggiore sicurezza, soprattutto nell'ultimo tratto, leggermente esposto.
- Condizioni del sentiero: Il percorso è particolarmente suggestivo durante le mezze stagioni, quando le condizioni meteorologiche sono più stabili e la visibilità è migliore.
- Evita l’escursione in caso di maltempo: Il sentiero può diventare scivoloso e insidioso, specialmente nei tratti più esposti. Consulta le condizioni meteo prima di partire.
- Parcheggio disponibile nei pressi dei Monti di Gottro.
Alla scoperta di luoghi segreti con Ceresio5Valli.it
Altre proposte per trekking panoramici di Ceresio5Valli:
Il Sentiero Monti di Gottro – Monte Pidaggia è un percorso escursionistico immerso nella natura incontaminata del Ceresio5Valli. Questo itinerario offre panorami mozzafiato tra boschi, prati e creste panoramiche, rendendolo ideale per gli amanti del trekking e della fotografia naturalistica. Lungo il cammino, potrai godere di viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti, vivendo un’esperienza unica tra avventura e relax.
- Difficoltà: Moderata (E)
- Distanza: 3.3 km
- Durata media: 2h 05m
- Dislivello positivo: 635 m
- Dislivello negativo: 3 m
- Quota massima: 1.524 m
- Quota minima: 889 m
Dettagli percorso
Partenza:
Il Sentiero Monti di Gottro – Monte Pidaggia ha inizio presso i Monti di Gottro, nel comune di Carlazzo, un piccolo alpeggio situato a circa 900 metri di altitudine. L’area è facilmente raggiungibile in auto ed è possibile parcheggiare nei pressi del Crotto da Gusto.
Percorso:
Dal punto di partenza, il Sentiero Monti di Gottro – Monte Pidaggia inizia con una dolce salita tra prati e boschi, offrendo da subito una vista panoramica sui monti della Val Menaggio. Proseguendo, il percorso si fa più ripido e attraversa una fitta faggeta, per poi aprirsi a zone più rocciose prima della vetta. Il tratto finale richiede un po’ di attenzione per alcuni passaggi su terreno più ripido e sassoso.
Arrivo:
Giunti alla vetta del Monte Pidaggia (1.524 m), si viene ripagati da una vista spettacolare a 360°, con scorci sul Ceresio e il ramo orientale del Lago di Como, la Val Cavargna, Val Sanagra e le montagne del Comasco e del Canton Ticino. Prima della vetta, si incontra una croce panoramica che offre un’anteprima mozzafiato del paesaggio circostante.
Punti di interesse lungo il percorso
- Panorama sul Lago di Piano e sul Ceresio
- Boschi di faggi e castani
- Affioramenti rocciosi con viste panoramiche
- Flora e fauna alpina: possibilità di avvistare camosci e rapaci
- Bivacco Baitò (1.200 m): Punto di sosta panoramico e rifugio in caso di maltempo. Piccola baita con un libro di vetta dove gli escursionisti possono lasciare un messaggio del loro passaggio.
- Croce di Vetta con punto panoramico
Attrezzatura consigliata
- Scarponcini da trekking con buona aderenza
- Abbigliamento a strati
- Bastoncini da trekking (opzionali ma utili nella salita finale)
- Scorta d’acqua e snack energetici
- Protezione solare e occhiali da sole
Note e consigli
- Segnaletica: Il sentiero non è completamente segnalato, con marcature a tratti vecchie o mancanti. Si consiglia l’uso della traccia GPS per maggiore sicurezza, soprattutto nell’ultimo tratto, leggermente esposto.
- Condizioni del sentiero: Il percorso è particolarmente suggestivo durante le mezze stagioni, quando le condizioni meteorologiche sono più stabili e la visibilità è migliore.
- Evita l’escursione in caso di maltempo: Il sentiero può diventare scivoloso e insidioso, specialmente nei tratti più esposti. Consulta le condizioni meteo prima di partire.
- Parcheggio disponibile nei pressi dei Monti di Gottro.
Alla scoperta di luoghi segreti con Ceresio5Valli.it