descr
Benvenuti sulla pittoresca ciclopedonale che collega Porlezza a Menaggio, un itinerario che segue le antiche tracce della ferrovia, attiva dal 1884 al 1939, che univa il Lago di Como al Lago di Lugano. Questo percorso offre un'esperienza unica, immersa nella bellezza paesaggistica delle valli circostanti.
Scheda Tecnica
- Partenza: Porlezza
- Arrivo: Menaggio
- Lunghezza: 12 km
- Difficoltà: Facile
- Tempo stimato: Bicicletta 1 ora, a piedi 2 / 3 ore (soste escluse)
- Punti di interesse: Riserva Naturale Lago di Piano, Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra, Fornace Galli a Grandola ed Uniti.
Caratteristiche del Percorso:
Questo affascinante itinerario ciclopiedonale da Porlezza a Menaggio si rivolge agli amanti della natura, della cultura e del cicloturismo che desiderano esplorare la bellezza dei laghi italiani. Con una difficoltà di media intensità, il percorso è accessibile a ciclisti e camminatori di livello medio, offrendo un'esperienza appagante senza essere eccessivamente impegnativo.
Il percorso attraversa una varietà di ambienti, dalle sponde tranquille del Lago Ceresio di Porlezza alle pianure panoramiche lungo l'argine del fiume Cuccio. Ambienti naturali protetti come la Riserva Lago di Piano e il Parco della Val Sanagra , antichi borghi, e il suggestivo arrivo a Menaggio sul Lago di Como offrono uno scenario in continua evoluzione, arricchendo l'esperienza di immersione nella natura e nella cultura locale.
Per coloro che desiderano una pausa culturale, il percorso offre la possibilità di visitare il Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra e la Fornace Galli a Grandola ed Uniti, arricchendo l'esperienza con dettagli storici e naturalistici.
Con la presenza di servizi di noleggio biciclette e assistenza tecnica lungo il percorso, i partecipanti possono godere di un'avventura senza preoccupazioni, garantendo un'esperienza sicura e piacevole.
Descrizione del Percorso:
L'avventura lungo la ciclopedonale da Porlezza a Menaggio è un viaggio ricco di tappe affascinanti, ciascuna con il suo fascino unico. Partendo da Porlezza, sulla sponda orientale del Lago Ceresio, i partecipanti si immergono subito nella bellezza serena del paesaggio lacustre.
Il percorso si snoda attraverso il Parco e Lido di Porto Letizia, offrendo una pausa rilassante e panoramica. La risalita lungo l'argine del fiume Cuccio fino alla frazione San Pietro Sovera del comune di Carlazzo introduce un elemento di natura fluviale, con la freschezza e la vitalità che solo un corso d'acqua può offrire.
Attraversato il ponte sul fiume, ci si addentra nei verdi pascoli che circondano l'antico borgo di Castello di San Pietro, creando una transizione suggestiva. La direzione verso l'entrata della Riserva Lago di Piano aggiunge una nota naturalistica all'esperienza, con la flora e la fauna che popolano questo angolo di paradiso.
Proseguendo sulla sponda nord del lago, si risale la Val Menaggio, avvicinandosi al caratteristico borgo di Bene Lario. Il percorso si inoltra quindi nel comune di Grandola ed Uniti, dove si trova il Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra e la Fornace Galli, consentendo ai partecipanti di immergersi nella cultura locale e nella storia della valle. Da Grandola inoltre partono i principali sentieri e itinerari Tematici del Parco della Val Sanagra.
Oltrepassato il borgo, inizia la discesa verso Menaggio e il Lago di Como, regalando agli avventurieri una vista spettacolare e la sensazione di aver attraversato una varietà di ambienti e atmosfere. Ogni tappa è un capitolo unico di questo viaggio, rendendo la ciclopedonale Porlezza-Menaggio un'esperienza indimenticabile.
gallery
locations
Scarica traccia
canvas
- Distance Instructions
elevation graph
snippet
Alla scoperta del Rogolone da Gottro a Codogna
- Distance 4 km
- Time 0 s
- Speed 0.0 km/h
- Min altitude 427 m
- Peak 538 m
- Climb 113 m
- Descent 208 m
categories