Valsolda - Autunno nei borghi 2025

Valsolda Autunno nei Borghi 2025, visite guidate

Domenica 12 Ottobre

San Mamete, Valsolda

Adulti: 10 €

Ragazzi 12–17 anni: 5 €

Bambini sotto i 12 anni: gratuito


Domenica 12 ottobre 2025

In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, vi invitiamo a vivere un’esperienza unica tra letteratura, teatro e patrimonio storico nel suggestivo borgo di San Mamete, affacciato sul Lago Ceresio.

Questa edizione è dedicata alla scrittrice Brunella Gasperini, figura profondamente legata alla Valsolda, e prevede un itinerario che intreccia rappresentazioni sceniche, letture, approfondimenti bibliografici e visite guidate. I partecipanti avranno l’occasione di entrare in luoghi solitamente non accessibili, come la Villa Gasperini “La Darsena” e il Parco di Villa Claudia con la cappella privata di San Filippo Neri, oltre a scoprire i vicoli e i tesori storici di San Mamete accompagnati dalla guida turistica Brian Subinaghi.

Un percorso di circa 2 ore, tra parole, memoria e paesaggio, per riscoprire la Valsolda attraverso gli occhi e le parole di una delle sue protagoniste culturali più amate.

Programma della giornata

-Domenica 12 ottobre 2025 – San Mamete, Valsolda

L’itinerario si arricchisce di momenti speciali che intrecciano letteratura, teatro e patrimonio storico-artistico, per raccontare il legame tra la scrittrice -Brunella Gasperini e il borgo di San Mamete.

Mattino – ore 10:00

-Racconto scenico: attori danno vita a una breve rappresentazione teatrale ispirata ad alcuni passi tratti dalle opere di Brunella Gasperini.

-Visita alla Villa Gasperini “La Darsena”.

Passeggiata guidata con la guida turistica Brian Subinaghi tra i vicoli e il patrimonio storico e culturale del borgo di San Mamete.

Pomeriggio – ore 14:00 e 16:00

-Letture e approfondimenti bibliografici sulla vita e le opere di Brunella Gasperini, a cura del Professor Giuseppe Gervasini.

-Visita alla Villa Gasperini “La Darsena”.

-Visita al Parco di Villa Claudia e alla cappella privata dedicata a San Filippo Neri.

-Passeggiata guidata con la guida turistica Brian Subinaghi alla scoperta del patrimonio storico e culturale del borgo di San Mamete.


Informazioni pratiche

Il ritrovo è fissato presso Villa Gasperini “La Darsena”, in Via Statale 69, San Mamete – Valsolda (CO), Lombardia.

L’itinerario ha una durata complessiva di circa 2 ore e si sviluppa su un percorso di circa 1 km all’interno del borgo, con tratti su fondo misto e lievi pendenze. Si raccomanda quindi di indossare calzature comode e un abbigliamento adatto a una passeggiata all’aperto.

I gruppi sono a numero limitato per garantire la qualità dell’esperienza: è pertanto fortemente consigliata la prenotazione anticipata.

Tariffe di partecipazione:

Adulti: €10

Ragazzi 12–17 anni: €5

Bambini sotto i 12 anni: gratuito

Contatti e prenotazioni:

WhatsApp e telefono: +39 393 51 88 221

Email: info@insiemeturismo.com

⚠️ In caso di pioggia l’iniziativa sarà annullata.

Prenota ora il tuo posto

Non perdere l’occasione di vivere le Autunno nei Borghi a San Mamete, tra letteratura, storia e luoghi unici affacciati sul Lago Ceresio.

I posti sono limitati: prenota subito la tua visita e assicurati un posto in questa esperienza speciale.

Punti di interesse nelle Vicinanze

Cogli l'occasione per visitare anche: